
La Voce del Silenzio: il mistero nascosto tra neuroscienze e filosofia
"La voce del silenzio" è una delle canzoni più interpretate. Da Mina a Loretta Goggi, ognuno ne ha...

Malefici di Francesco Borgonovo: viaggio ineluttabile verso l’Apocalisse, in una visione del mondo duale
L'Apocalisse ineluttabile La tesi si trova all'ultima pagina: la guerra contro il padre,...

Enneagramma, tutti i limiti della teoria che ci fa dare i numeri!
Il silenzio, il vuoto interiore, la solitudine.Forse è solo dopamina che manca, la droga naturale...

Cosa sono i sogni? Significato, viaggio interiore e connessione con l’invisibile
Il viaggio non è una vacanza. Partire implica allargare i propri orizzonti, scoprire limiti ed...

Liberati dalle emozioni negative e scegli come vuoi sentirti oggi
Ci sono dei momenti nella vita in cui ci si sente in un frullatore, governati dalle emozioni e...

La ricerca continua del piacere è un meccanismo della Natura per farci crescere
La ricerca del piacere è un meccanismo di cui la natura ha bisogno per la sopravvivenza della...

Vivere nelle grandi città è difficile? È perché il cervello è fatto per la tribù.
Il cervello non è adeguato ad una vita nelle grandi città. Preferisce una dimensione sociale...

La Voce del Silenzio: il mistero nascosto tra neuroscienze e filosofia
"La voce del silenzio" è una delle canzoni più interpretate. Da Mina a Loretta Goggi, ognuno ne ha...

Cosa sono i sogni? Significato, viaggio interiore e connessione con l’invisibile
I sogni portano a visitare il profondo di sé. Il significato dei sogni si trova nel viaggio interiore e nella connessione con l’invisibile.

Liberati dalle emozioni negative e scegli come vuoi sentirti oggi
È possibile liberarsi dalle emozioni negative e scegliere come sentirsi ogni giorno. Il nostro cervello ci costringe ad essere le abitudini che siamo. Con esercizi opportuni, si può imparare a gestire le emozioni.

La ricerca continua del piacere è un meccanismo della Natura per farci crescere
La ricerca del piacere è un meccanismo di cui la natura ha bisogno per la sopravvivenza della specie: un uomo curioso amplia il proprio territorio, acquisisce conoscenze, indaga, cresce.

Vivere nelle grandi città è difficile? È perché il cervello è fatto per la tribù.
C’è un motivo fisiologico molto preciso, legato alla costituzione del cervello, che causa il malessere dilagante legato all’urbanizzazione selvaggia. Paghiamo a caro prezzo, in termini di benessere psicologico, l’esserci agglomerati in megalopoli innaturali. Il nostro cervello è fatto per gestire la dimensione della tribù.
RIVISTA APERIODICA
DI VIAGGI INTERIORI
Focus Neuroscienze & Spiritualità
Lo Spirito della rivista
Il Viaggio dell’essere umano è codificato come un ritorno all’Unità: la Legge di Natura guida l’evoluzione verso la fusione con la Coscienza Cosmica, da cui tutto è nato.
Un sentiero che le neuroscienze stanno iniziando ad investigare, mentre le tradizioni antiche di tutto il pianeta lo raccontano da secoli. Camminando nelle orme dei pionieri dello Spirito, è possibile raggiungere stati di espansione di Coscienza in cui sperimentare da sé la Verità.

Lia Silvia Gregoretti
Giornalista dal 2003, counselor dal 2016
Chi sono? Un’esploratrice dell’esistenza. Che senso ha la vita, da dove veniamo e dove andiamo? Sono le domande che mi hanno accompagnata fin da quando mia madre mi scorrazzava col passeggino e mi annoiavo a stare ferma seduta lì. Questa insaziabile curiosità mi ha guidata in una caccia al tesoro senza fine alla ricerca di risposte e, soprattutto, di esperienze.
Un lungo viaggio alla ricerca del Graal, tra neuroscienze ed esoterismo, di cui voglio condividere la mappa.